soci@assohoreca.it

AssoHoReCa agli Stati generali della filiera dell'HoReCa

Unità è la parola chiave emersa dalle varie realtà che hanno preso parte ai primi Stati Generali della filiera Horeca in Italia., che si sono svolti il 24 ottobre presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati.

Vista la congiuntura storica sfavorevole, stretta tra inflazione e costo delle materie prime, gli attori della filiera, quali Rete Ho.Re.Ca. (Rete Distributori Ho.Re.Ca.) e AGroDiPAB (Associazione grossisti della distribuzione di prodotti alimentari e di bevande) sono intervenuti per spiegare la situazione del settore che fatica a ritrovare i ritmi pre-pandemia  e che ha l’esigenza di essere meglio rappresentato e ascoltato dai decisori politici e dalle istituzioni.

Nel corso della sessione del mattino, coordinata da Riccardo Zucconi, segretario di presidenza della Camera dei deputati, è intervenuto anche il direttore di AssoHoReCa, Danilo Amigoni, che ha sottolineato ancora una volta la necessità di un codice ateco dedicato alla filiera Ho.Re.Ca. no food,  perché produttori, rivenditori e distributori non rimangano più esclusi da ristori o altro, come successo con il DCPM del marzo 2020.

 

Rivedi l’intervento di Danilo Amigoni (dal minuto: 1:35:30) https://www.youtube.com/watch?v=HV8aemCGgDU

Consulta la presentazione condivisa da Danilo Amigoni, nel corso del suo speech.

Assohoreca 24-10-2023