soci@assohoreca.it

Dopo la prima assemblea soci, indetta lo scorso 14 maggio 2022 e conclusasi con una suggestiva cena presso il  tristellato ristorante “Da Vittorio”, quest’anno AssoHoReCa si è riunita a Roma, il 17 giugno, ospite della sede principale di Confimi Industria, la confederazione dell’Industria Manifatturiera Italiana e dell’Impresa Privata, alla quale è associata.

Ad aprire l’incontro, il presidente di AssoHoReca Luigi Fasoli, insieme al consigliere Danilo Amigoni delegato ai rapporti con Confimi Industria e al segretario generale di Confimi Industria, Fabio Ramaioli.

Al seguente link potete rivedere gli interventi di Luigi Fasoli che ha illustrato le attività svolte nel 2022, in particolare fornendo un aggiornamento in merito revisione del codice Ateco, di cui AssoHoReCa si è fatta promotrice ai tavoli istituzionali, coadiuvata da Confimi Industria.

https://youtube.com/live/6ulltYcavVg?feature=share

La mattinata è proseguita con una tavola di approfondimento dedicata alla sostenibilità, dal titolo, Da non-food a food, insieme verso la sostenibilità. Stato dell’arte, evoluzione, vantaggi”  alla quale sono intervenuti,

Febo Leondini, presidente AFDB Associazione, Roberto Di Pierro, borsista ricercatore e coordinatore del master Food & Beverage: Gestione e Sostenibilità dei servizi di Ristorazione, Università Cattolica del Sacro Cuore e Umberto Napoli, COO&CoFounder di Fourgreen, Carlo Maria Fasoli – Executive Experience Director con 20 anni di esperienza nel mondo della comunicazione e del marketing digitale e Silvio Umberto Santini, senior advisor per Accenture Song e consulente di marketing e comunicazione oltre a docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.

https://youtube.com/live/gQDQ-LMSyaE?feature=share

Nel pomeriggio, si è proseguito con l’approvazione del bilancio 2022 e con un tavolo di confronto per dare la possibilità a tutti i soci partecipanti di condividere idee,  proporre nuove attività e suggerire come AssoHoReCa possa rispondere alle loro esigenze e supportare in modo concreto il comparto che rappresenta.

La giornata si è infine conclusa con una cena sociale, presso il ristorante Traiano, affacciato sui fori imperiali, ed è stata ulteriore occasione di condivisione e networking tra i presenti.